BELLISSIMO E CHIARO L’APPELLO ALLA RESPONSABILITA’ STILATO DAI VERTICI ECCLESIASTICI NELLA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO

Da amministratore pubblico ho spesso riflettuto sul ruolo che un cristiano deve assumere in rapporto alla tutela dell’ambiente.

La risposta a tale riflessione si è trasformata in un azione politica mirata al rispetto della qualità ambientale nella quale si svolge la vita umana.

Secondo il credo cristiano il mondo con i suoi luoghi sono un dono, sono il Creato che Dio ci ha messo a disposizione chiedendoci di averne cura, di distribuirne l’utilizzo equamente, di gioire per lo stesso.

Risulta quindi difficile accettare l’azione di alcune forze politiche ed amministratori che se da una parte si presentano come spinti da principi cristiani, si comportano poi in maniera poco rispettosa e per nulla conservatrice delle bellezze e ricchezze naturali.

Quanto scrivo non vuole provocare dispute ma unicamente richiamare la coerenza a quanto le chiese cristiane invitano nei loro precetti.

I principi cristiani non si prestano a dubbi. Che i comportamenti non siano sempre consoni è responsabilità del singolo individuo.

Il documento che segue è il frutto del pensiero espresso in maniera condivisa dai rappresentanti locali delle chiese cristiane, riunite in maniera ecumenica a Pietralba, in occasione della “Giornata per la salvaguardia del Creato”.

Il tema principale è quello dell’acqua in un momento in cui la discussione politica verte sul tema delle privatizzazioni. Non esiste per il cristiano modalità differente dalla gestione pubblica dice il documento con determinazione. Non si può prescindere dalla difesa di questo dono, rimuovendo ogni interesse privato sia nell’utilizzo che nella sua gestione e distribuzione.

E’ un documento che non si presta ad interpretazioni. E’ chiaro e definitivo negli auspici che il cristiano moderno deve perseguire.

E’ un appello che indica chiaro il dovere di cura dell’ambiente in ogni sua forma, come necessità per il raggiungimento del benessere e del bisogno spirituale dell’uomo.

Buona lettura

PER UNA COMODA LETTURA SCARICA IL DOCUMENTO IN PDF:   Appello 2010 GIORNATA DEL CREATO

pag 1

pag 2pag3

Share

LIBERI DI SCEGLIERE

SCELTASe lo ritenete opportuno potete, come ho fatto io, inviare all’indirizzo che segue, il messaggio scritto sotto. 

 http://www.governo.it/scrivia/scrivi_a_trasparenza.asp  
 

Con riferimento all’annuncio del Presidente del Consiglio On. Silvio
Berlusconi di inviare ad ogni famiglia italiana il libro “Due anni di governo”, mi preme comunicare che non desidero riceverlo, essendo un mio  diritto in base alla legge per la tutela della privacy n. 675/1996 ed il relativo D.P.R. n. 501/1998, nella fattispecie articolo 13 comma e), e desidero che la spesa relativa che si risparmierà venga messa a disposizione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Porgo distinti saluti

Share