Domanda di attualità: canile e spostamento cani dal vecchio

 

Al Presidente del

Consiglio Comunale

di Rovereto

 

Domanda di attualità

 

Il nuovo canile municipale è ormai in funzione ed attivo da oltre un mese.

L’amministrazione ha scelto di concedere la conduzione dello stesso utilizzando la trattativa privata, così escludendo, svilendo e sottostimando la ventennale azione del volontariato cittadino a favore degli animali.

All’atto dello spostamento degli animali, dal vecchio canile al nuovo, l’Amministrazione roveretana si è trovata di fronte a difficoltà che hanno impedito il trasloco di circa trenta/quaranta cani. Ci risulta che questi animali siano tuttora ospitati presso la vecchia struttura.

Se in assenza di possibilità diverse era accettabile che gli animali fossero accuditi presso la vecchia struttura, non si comprende come ora che esiste una struttura più confortevole, questi non vi siano trasferiti.

Le difficoltà organizzative da parte dell’Amministrazione che non si è premurata di conoscere preventivamente lo stato di affido e la provenienza degli animali non può cagionare ora sugli stessi l’impedimento ad offrire loro il miglior confort.

Si chiede dunque di conoscere le modalità ed i tempi preventivati dall’Amministrazione per risolvere al più presto le difficoltà che impediscono il trasferimento dei trenta/quaranta cani dal vecchio al nuovo canile.

 

 

Rovereto, 16 febbraio 2010                                    Ruggero Pozzer

Share

Un pensiero su “Domanda di attualità: canile e spostamento cani dal vecchio

  1. La ringrazio per essersi interessato e aver pensato ai molti cani rimasti nel vecchio canile. Come precedentemente scritto in altra sede, le molte polemiche, articoli e lettere pubblicate sui giornali mi hanno trovato molto interessato. Personalmente ho visitato la nuova struttura, la quale si presenta confortevole e funzionale, i cani erano nei recinti esterni, molto accuditi, mi sono sembrati veramente sereni.
    Spero vivamente che l’Amministrazione faccia il possibile per trasferire quanto prima tutti i cani, trovo sia indecente che, in presenza di una nuova struttura e di due ragazze molto esperte e preparate che la gestiscono, circa quaranta cani debbano rimanere in un canile vecchio e con pochi spazi dove potersi sfogare e correre.
    Sono contento che la vicenda “gestione del nuovo canile” si sia conclusa positivamente, mi fa molto piacere che a guidare il nuovo canile siano due ragazze giovani, spigliate, molto preparate e motivate per rendere il canile una struttura confortevole ed educativa, sia per cani che per persone.
    Invito l’Amministrazione comunale a mantenere la promessa fatta a gennaio, in cui diceva di voler trasferire tutti i cani nella nuova struttura.
    Grazie a Ruggero Pozzer per l’interesse dimostrato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *