Odori Navesel

Al Presidente del Consiglio Comunale

di Rovereto

 

 

Interrogazione con richiesta di risposta scritta

Puzza a Rovereto Sud

Risale esattamente ad un anno fa, il 24 agosto 2009, la mia prima interrogazione circa la puzza prodotta dalla ditta Pasina nella zona al Navesel. Posso ricondurre la responsabilità della puzza alla ditta Pasina perché ciò è stato pubblicamente dichiarato in Consiglio Comunale dall’allora Assessore Azzolini.

L’Assessore dichiarò inoltre già allora che il motivo delle esalazioni poteva ricondursi con il non sempre corretto utilizzo delle doppie porte installate per creare una anticamera tra le produzioni biologiche esalanti e l’esterno.

Azzolini affermava inoltre che la ditta Pasina operava anche produzioni biologiche esterne per le quali il Comune avrebbe richiesto obblighi di bagnatura ma che l’Azienda avrebbe bypassato  tale richiesta facendosi rilasciare una autorizzazione dagli Uffici Provinciali.

La mia richiesta di evidenziare problematiche anche in ordine igienico sanitario veniva posta alla Dottoressa Spaccini che a sua volta la inoltrava per competenza alla Direzione igiene e sanità pubblica e prevenzione ambientale di Trento diretta dal Dottor Valter Carraro ma alla data del 24 settembre dello scorso anno nessuna risposta era sopraggiunta.

I quotidiani di questi giorni annunciano che dopo un anno finalmente anche il Sindaco avverte il problema della puzza che impesta la zona sud della Città e promette soluzioni.

Si pongono quindi i seguenti quesiti:

1) Perché attendere una anno e lasciare per tutto questo tempo la Città in balia del tanfo nauseabondo?

2) La domanda relativa a possibili problematiche in ordine igienico sanitario ha ottenuto risposta dall’ufficio del Dottor Carraro e quale?

3) L’utilizzo corretto delle doppie porte presso l’azienda Pasina viene monitorato e con quale esito?

4) Le produzioni biologiche effettuate all’aperto dalla ditta Pasina vengono monitorate e con quale esito?

5) Sono state richieste delucidazioni agli Uffici provinciali circa l’autorizzazione concessa  alla ditta Pasina per produzioni all’aperto senza le prescrizioni di bagnatura indicate dal Comune e con quale esito?

6) Cosa intende fare di pratico e reale il Sindaco al di la dei proclami letti sui quotidiani? 

7) I residenti e lavoratori costretti a permanere nella zona sud di Rovereto a subire la puzza potranno ottenere risultati immediati o dovranno attendere altro tempo?

 

Si richiede risposta scritta da inviarsi unicamente in formato informatico per via posta elettronica.

 

Rovereto, 25 agosto 2009                             Ruggero Pozzer

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *