Al Presidente
del Consiglio Comunale
di Rovereto
Interrogazione all’Amministrazione con richiesta di risposta scritta
Rovereto è città ricca di piccole e medie aziende industriali, artigianali ed agricole che necessitano saltuariamente di ricorrere al servizio di pesatura dei veicoli adibiti a trasporto di merci. La natura di tali aziende non permette loro di dotarsi autonomamente di pesa a ponte all’interno dell’azienda. Il territorio di Rovereto è sprovvisto di pesa pubblica come anche quelli di Mori, Isera e Volano. Ne consegue una generale difficoltà nell’accedere al servizio e la necessità di ricercare e chiedere il favore della pesatura presso aziende private eventualmente disponibili.
Avere la disponibilità di una pesa pubblica rappresenta un servizio aggiuntivo che un’amministrazione comunale può offrire ai propri cittadini. Gli utilizzatori di una pesa pubblica sono rappresentati da piccoli artigiani e piccole impresa, da aziende agricole e contadini, da semplici privati cittadini e dalle forze di polizia in funzione dei loro accertamenti.
Attualmente nella bassa Vallagarina sono presenti pese pubbliche presso i comuni di Ala, Avio, Brentonico e Villa Lagarina (pesa situata a Castellano), ma come detto rimane scoperta una vasta area compresa tra Mori, Rovereto, Isera e Volano.
Una pesa a ponte con piattaforma in cemento armato ha una lunga durata nel tempo. Inoltre la tecnologia delle celle di carico elettroniche, in sostituzione del precedente sistema meccanico di leve di riduzione, permette una maggiore precisione delle pesate oltre che ad una maggiore affidabilità nel tempo e non comporta nessun tipo di manutenzione ordinaria. Per esempio la pesa a ponte in cemento del comune di Avio è stata montata alla fine degli anni settanta ed a oggi è ancora perfettamente integra e funzionante.
Una pesa pubblica self-service utilizzabile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 situata in un punto strategico (cioè che possa essere raggiunta agevolmente da tutta la tipologia di utenza siano essi mezzi pesanti oppure piccoli trattori) genera un costante e discreto introito mensile e tenuto conto che una pesa a ponte non necessita di manutenzione ordinaria (fatti salvi improbabili interventi per guasti e/o per la verifica metrica periodica triennale da eseguirsi obbligatoriamente per legge) nel giro 10 anni si potrebbe arrivare ad ammortizzare gran parte della spesa sostenuta.
Gli strumenti di pesatura self-service sono estremamente affidabili, facili da usare e soprattutto non necessitano della presenza di personale addetto alla pesatura.
Esteriormente, le pese con piattaforme in cemento si adeguano con l’ambiente circostante ed inoltre sono estremamente silenziose durante il passaggio dei mezzi (contrariamente a quelle in ferro).
Il consumo di energia elettrica è irrisorio e la spesa approssimativa per la fornitura ed istallazione di una pesa a ponte da 18 ml è di poco superiore ai 20.000 Euro (i.e.) oltre agli oneri per lo scavo e le opere murarie.
Risulta dunque congruo che il Comune di Rovereto possa installare sul suo territorio una pesa pubblica per gli scopi descritti a favore della cittadinanza.
Si interroga quindi l’Amministrazione per conoscere l’ intenzione di installare una pesa pubblica sul proprio territorio in modo diretto o prevedendo le condizioni affinchè tale sevizio possa essere fornito da enti privati terzi. Si chiede inoltre eventualmente di fornire ipotesi circa le possibilità di localizzazione ed i tempi necessari per addivenire alla realizzazione di tale servizio.
Si richiede risposta scritta non cartacea in via informatica.
Rovereto, 12 maggio 2009 Ruggero Pozzer