Comunicato stampa del 14 giugno 2008
Leggo sul Vostro quotidiano la contrarietà della Circoscrizione 3 di Rovereto in merito alla collocazione presso la struttura sportiva di San Giorgio della pista per skateboard.
Ad onor del vero, come è mia consuetudine, voglio intervenire in merito alla accuse mosse dall’organismo rionale e rivolte al Sindaco Valduga. La Circoscrizione accusa il Sindaco di poca disponibilità all’ascolto delle esigenze del quartiere. E’ questo un rimprovero che io stesso ho frequentemente mosso al primo cittadino in varie e motivate situazioni in cui i consigli rionali sono stati palesemente privati del loro legittimo diritto-dovere di intervenire nelle materie di competenza territoriale.
Il caso in questione però, pur riguardando territorialmente il rione di San Giorgio, non deriva da scelte del Sindaco ma da un ampio lavoro di mediazione che Valduga si è reso disponibile ad attuare confrontandosi con la rappresentanza di una foltissima compagine di giovani cittadini, tanti dei quali residenti a Sacco San Giorgio e praticanti lo sport dello skateboard.
Questi giovani cittadini da ormai tanti anni chiedono di avere un struttura che permetta loro di rimanere in città senza puntualmente dovere emigrare verso Trento o Riva del Garda dove esistono strutture adeguate. Questi cittadini, inascoltati per anni dall’Assessore Cristian Sala che si è sempre completamente disinteressato alla richiesta, hanno operato sul principio della democrazia diretta ed hanno avanzato direttamente le loro proposte al primo cittadino. A saltare il vaglio circoscrizionale non è stato dunque il Sindaco ma i cittadini stessi. Valduga si è reso ben disponibile anche sostenuto dagli Assessori Stofella ed Azzolini ma non prima di aver valutato molto attentamente le diverse proposte giunte dai ragazzi. La scelta giusta e logica è stata quella di localizzare la pista in un luogo già destinato a strutture sportive (attualmente vi è un campetto per il calcio) e non ad area verde come sostiene la Circoscrizione. Un luogo sufficientemente centrale alla città, ben servito dai mezzi pubblici e vicino alla pista ciclabile ove realizzare una struttura sportiva, ricreativa ed educativa utile, oltre che per gli skateboard, anche per bici BMX e pattini in linea.
Spesso mi sono battuto in prima linea per difendere gli interessi territoriali di Sacco San Giorgio nel tentativo di preservare aree verdi come il vigneto Fedrigotti a fianco della Manifattura e l’area ex Alpe. In tali lotte ho sempre osservato molta “freddezza” da parte di diversi componenti della Circoscrizione. Sentire ora che la stessa si erge in difesa di un verde di San Giorgio che in realtà è già zona per attività sportive, mi lascia perplesso. Credo che la Circoscrizione debba essere invece fiera e felice di essere dotata di una struttura desiderata da tanti giovani e che arricchisce le dotazioni e le offerte del rione.
Mio malgrado devo riconoscere che questa volta (speriamo non sia l’unica) il Sindaco è vicino alla città ed ai suoi giovani.
Ruggero Pozzer